Riferimenti normativi cappotto in EPS
L’isolamento a cappotto deve essere progettato secondo le indicazioni delle normative tecniche vigenti ed in particolare secondo le linee guida ETAG per prodotti innovativi e le norme UNI.
L’isolamento a cappotto deve essere progettato secondo le indicazioni delle normative tecniche vigenti ed in particolare secondo le linee guida ETAG per prodotti innovativi e le norme UNI.
L’ETAG produce Guide che hanno valore di norma di prodotto per il sistema testato.
ETAG 004
Ed. 2013 – Utilizzata come EAD (European Assessment Document – Documento di Valutazione Europea)
GUIDELINE FOR EUROPEAN TECHNICAL APPROVAL of EXTERNAL THERMAL INSULATION COMPOSITE SYSTEMS (ETICS) WITH RENDERING
Guida Tecnica per il rilascio degli ETA (European Technical Approval) per i sistemi a cappotto (ETICS – External Thermal Insulation Composite Systems: descrive per il sistema completo i metodi di prova per quanto concerne le caratteristiche fisiche.
ETAG 014
Ed. 2011 – utilizzata come EAD
GUIDELINE FOR EUROPEAN TECHNICAL APPROVAL of PLASTIC ANCHORS FOR FIXING OF EXTERNAL THERMAL INSULATION COMPOSITE SYSTEMS WITH RENDERING
Guida Tecnica per ancoraggi plastici per ETICS: descrive il complesso di prove per i tasselli che fissano l’isolante al supporto.
NORMA EN ETICS – Specification (ancora priva di numerazione)
THERMAL INSULATION PRODUCTS FOR BUILDINGS – EXTERNAL THERMAL INSULATION COMPOSITE SYSTEMS WITH RENDERS (ETICS)
Futura norma per la marcatura CE del sistema ETICS (CEN/TC 88 – WG18)
Il WG 18 del CEN/TC 88 è il gruppo di lavoro specifico all’interno del Comitato Tecnico di formazione sui materiali isolanti a cui la Commissione Europea ha dato mandato di elaborare una norma armonizzata che sarà il riferimento per la marcatura CE, una volta conclusa e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.
Lo standard europeo riguarderà i sistemi a cappotto (ETICS ) su pareti in muratura o cemento con o senza intonaco; comprende prodotti di isolamento termico in vetro cellulare , polistirene espanso, sughero espanso, lana di roccia, resine fenoliche, schiuma di poliuretano rigido, polistirene estruso o fibre legnose.
Lo scopo è fornire i requisiti “to design External Thermal Insulation Composite Systems (design ETICS)” con sistemi di intonaco su prodotti di isolamento termico, forniti come kit da un produttore e utilizzati come isolamento termico degli edifici.
UNI EN 16382:2017
Isolanti termici per edilizia – Determinazione della resistenza alla estrazione (pull-through) degli ancoraggi a piastra attraverso i prodotti per l’isolamento termico
UNI EN 16383:2017
Isolanti termici per edilizia – Determinazione del comportamento igrotermico dei sistemi compositi di isolamento termico per l’esterno (ETICS)
EN 13163:2017
Prodotti di polistirene espanso (EPS)
UNI EN 13499:2005
Isolanti termici per edilizia – Sistemi compositi di isolamento termico per l’esterno (ETICS) a base di polistirene espanso – Specifica